CELESTITO

PROPRIETÀ FISICHE
- GRUPPO: Solfati
- COMPOSIZIONE: SrSO 4
- COLORE: Incolore, bianco, rosso, verde, blu o marrone.
- SISTEMA CRISTALLINO ROMBICO
- TRASPARENZA: da trasparente a traslucido
- TRDOTA 3 - 3,5
CARATTERISTICHE
La celestite è solfato di stronzio, anche se a volte lo stronzio può essere sostituito dal bario. Il suo nome deriva dal latino "coelestis", che significa "celeste", in riferimento al suo colore azzurro. Il colore più conosciuto è il blu, ma esistono anche il bianco, il giallo, il rosso, il verde e il marrone chiaro. I suoi cristalli sono piatti e hanno una lucentezza vitrea. Si trova nelle vene idrotermali e nelle rocce sedimentarie. I depositi più importanti di celestite si trovano in Madagascar
Località: Madagascar, Messico, Stati Uniti, Canada, Inghilterra, Perù, Austria e Germania.
PROPRIETÀ METAFISICHE
La celestite è considerata una pietra ad alta vibrazione, che collega al mondo spirituale. Ha un'energia morbida e calmante, simile a quella dell'acquamarina. Offre chiarezza e comunicazione fluida. Infonde pace ed è spesso adatta alla meditazione e ai processi creativi. È una pietra che spinge verso l'evoluzione e il progresso.